Ogni media viene tenuto in Bookyway per 30 giorni dalla sua pubblicazione.
Nei contenuti on demand dei media, sono incluse le lezioni di Luca Simeone e di Anna Barlese.
ABOVE THE CLOUDS ” iNTERVAL tRAINING (HR 65% – >85% Fcmax)
minuti 53 + stretching
” se potessi aprire le nuvole come si apre un cassetto, chissà cosa troverei dentro: lettere d’amore scritte dagli angeli o alfabeti segreti,o forse sogni del vento.” [ Fabrizio Caramagna ]
Le nuvole sanno farci volare con la fantasia, e danno silenziosamente voce alle nostre emozioni.
Le possiamo fotografare, raccontare o semplicemente pensare, e tutto ci riconduce all’idea di leggerezza. Le nuvole possono dar vita ai nostri pensieri, ai nostri desideri, o ai nostri dubbi.
La nuvola può portarci istero, ed al tempo stesso ci affascina e ci attrae. Ed a volte, anche solo osservandola, possiamo trovare risposte ai nostri interrogativi più profondi.
…restano così, sospese nel cielo, riflettendo i nostri stati d’animo…
Allenamento codificato con rapporto 2:1, 5 minuti di lavoro e 2.30 minuti di recupero. Strutturato in 5 blocchi , che si alterneranno tra loro tra agilità e salita. Lavoreremo in un range cardiaco che andrà dal 65% ad oltre il nostro 85% Fcmax teorica
L’asticella sale,
questa volta con una lezione di Forza:
3 Montagne
La prima progressivamente aerobica,
la seconda orientata alla resistenza aerobica
la terza incanalerà l’allenamento verso il miglioramento della forza piu’ esplosiva
Le musiche, costruite ad Hoc, creeranno dei percorsi ripettuti che creeranno le progressioni richieste per poter disegnare il nostro grafico cardiaco
buona pedalata
FAST CIRCUS FARTLEK AE-ANAE: Per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad allenarsi!!!
C’è un posto dove tutti abbiamo sognato di stare, dove la sfida è al massimo dell’impossibile, dove un clown tira le fila di trapezisti in equilibrio tra giocolieri impazziti e follia magica. Si gioca con i corpi e con le menti e l’anima è instabile, sempre alla ricerca di sentirsi vivi.
Fast Circus allenamento concentrato non codificato:
riscaldamento, primo target point breve e aerobico (80%FC), poi un recupero parziale (75%FC) e subito in salita per 10 minuti di intensità trascinati dallo Psychedelic clown DJ fino alla soglia anaerobica (85-88%)del secondo target point! Chiudiamo con recupero funzionale totale per i coraggiosi di questo Circus e lo stretching.
Cara tribù buon allenamento, dear tribe, good training! AND WELCOME TO THE SHOW!
” WHAT I AM ” fartlek ( HR 65% – >85% Fcmax)
minuti 55 + stretching
” E con ciò che non si sa di sè, che si fanno la maggior parte delle cose “[ Fabrizio Caramagna ]
Ci vogliono anni ad essere ciò che siamo, viaggi fatti dentro ai nostri sogni ed ai nostri errori.
Noi siamo le nostre paure, a volte nascoste in un’ombra od in un rumore nel silenzio.
Noi siamo le nostre speranze, quella strada che percorriamo oltre un orizzonte, dove la nostra guida è ciò che proviamo.
Noi siamo le nostre emozioni, quei brividi sottopelle che ci fanno battere forte il cuore, e ci permettono di vivere mondi a noi sconosciuti.
Noi siamo ciò che vive dentro ogni nostro più piccolo dettaglio, ed è ciò che ci rende unici…
Allenamento non codificato, suddiviso in 3 blocchi di lavoro più importanti, intervallati tra loro da una pianura di recupero. Incontreremo sia tecniche di agilità, sia tecniche di salita. E lavoreremo in un range cardiaco che andrà dal 65% ad oltre il nostro 85% Fcmax teorica.
E come al solito si arriva qui…
Portati a sopravvivere ad un sistema che tende a schiacciarti.
E allora lo facciamo allenandoci,
perche’ solo con l’allenamento possiamo evolvere ad uno stadio successivo….
Quindi ricapitalonado,
4 Momenti da 7.5 – 8.00 min l’uno con 2 di recupero cosi’ suddicisi.
1TP-ob 80%
2TP-ob ext 80% x 2 min
3TP-ob 85%
4TP- ob ext 85% x 2 min
chi sopravvivera??
E come al solito si arriva qui…
Portati a sopravvivere ad un sistema che tende a schiacciarti.
E allora lo facciamo allenandoci,
perche’ solo con l’allenamento possiamo evolvere ad uno stadio successivo….
Quindi ricapitalonado,
4 Momenti da 7.5 – 8.00 min l’uno con 2 di recupero cosi’ suddicisi.
1TP-ob 80%
2TP-ob ext 80% x 2 min
3TP-ob 85%
4TP- ob ext 85% x 2 min
chi sopravvivera??
” STAY ” Fartlek ( HR 65% – > 85% Fcamx )
minuti 52 + stretching
” Dobbiamo imparare dai bambini. Amano senza dubitare. Abbracciano senza avvisare. Ridono senza pensarci. ” [ Fabrizio Caramagna ]
Crescendo si perde lentamente la parte più autentica di noi stessi. Si è troppo concentrati a raggiungere obiettivi sempre più grandi, al punto di perdere la bellezza dell’attimo presente.
Solo se ci ricerchiamo nella nostra creatività. possiamo riprenderci la nostra spontaneità, e non porre , così, limiti alla nostra fantasia.
Impariamo a restare nella calma, nella quiete, nella profondità di un’emozione. Impariamo a restare dentro la vita, dentro un respiro o dentro uno sguardo… è qui che il cuore torna sereno…
Allenamento FARTLEK, sviluppato in 3 blocchi di lavoro più importanti, intervallati da una pianura di recupero. Il cuore si allenerà per 52 minuti, in un range di lavoro che andrà dal 65% ad oltre il nostro 85% Fcmac
il percorso oggi e’ frastagliato!
Partiamo in questo percorso di note musicali che ci portera’ davanti a tre grandi difficolta’ da superare.
La prima sara’ l’equilibrio
La seconda sara’ la coordinazione,
La terza sara’ la forza muscolare ma con la senzazione di mancanza d’aria.
Ti troverai davanti ad uno specchio, e forse questo non ti piacerà.
Togli e metti, metti e togli, il livello sale, il fisico risponde… ti fortifichi!
Buona pedalata amici
Perche’ non creare un percorso di Montagna diviso in tre Monti differenti avente un tema Musicale vario ma orientato alle Hits 2025 Remixate?
Eccolo Qui!
Un percorso Progressivo con 3 Target Point differenti, ll primo di 10 minuti circa con obiettivo cardiaco 80% il secondo di circa 11 minuti con TP al 85% e il terzo in 12 minuti circa con TP al 88%…Okkio alle musiche, nn ti permetteranno di seguire il percorso cardiaco impostato in maniera semplice.
Buona pedalata
” HOLD MY HAND ” Fartlek (HR 65% – 85% FCmax )
minuti 53+ stretching
” Per camminare mano nella mano bisogna sincronizzare il passo. E il cuore. ” [ Ginevra Cardinaletti ]
Ripenso all’importanza delle mani. Possono afferrare, prendere in braccio, accarezzare e possono parlare..è un dialogo silenzioso, fatto di gesti e tocchi.
Le nostre mani raccontano di noi stessi, e senza che ce ne accorgiamo, parlano delle nostre emozioni.
Prendersi per mano ci trasmette un senso di protezione, ci fa camminare vicini, in quel ritmo di cuore che ci dona armonia.
Prendersi per mano ci infonde coraggio, perché a volte si ha paura di non riuscire ad avanzare da soli.
Prendersi per mano ci rincuora, quando l’equilibrio con noi stessi è fragile, e ci permette così di addolcirne la caduta.
… prendi la mia mano, perché insieme possiamo andare oltre ogni ostacolo…
Allenamento non codificato, che porterà a lavorare il nostro cuore tra il 65% ed il nosro 85% Fcmax. Strutturato in 4 blocchi di lavoro più importanti, intervallati da una pianura.
1 BLOCCO 6 min lavoro + 3 min recupero
2 BLOCCO 8 min lavoro + 3 min recupero
3 BLOCCO 8 min lavoro + 3 min recupero
4 BLOCCO 10 min lavoro + 3 min recupro
Ennesimo Interval Training, Ennesime ripetute, quest avolte con un tempo di lavoro progressivo che varia dai 7 agli 8 minuti con 2.5 di recupero circa.. fissato negli obiettvi cardiaci e minimi e massimi tra il 65 e l’85% della nostra fcm
Nel tema Musicale la dedichiamo a Lui, El Diablo Sound, nostro caro amico che idealizza dei remix per indoor cycling fantastici.
In tutta le lezione vi cerra’ fatta una domanda, e’ cioe’.
Sei riuscito a domarlo?
Buona pedalata amici
Eccola!
E’ lacrimosa, e’ li che suona il piano rivolta verso la natura.
Lacrimosa sente abbastanza da non aver bisogno di vedere.
Lacrimosa compone melodie che vengono subito rapite dai bassi potenti.
Lacrimosa non mostra piu’ il suo pianto, ma vuole essere presente con le sue melodie.
Lezione non per tutti ,se non state al gioco, se non avete voglia di scendere nei suoni mixati tra musica classica, Techno e psy trance, se cercate una playlist commerciale, non fa per voi, qui c’e’ tecnica e presenza!
Buona Pedalata cari…
Lacrimosa Fartlek sganciata
” I CAN ” INTERVAL TRAINING 2:1 ( HR 65% – 85% FCMAX )
minuti 52 + stretching
” se facessimo tutto quello di cui siamo capaci, sorprenderemmo noi stessi.” [ Thomas Jefferson ]
Ognuno di noi nasce con una capacità che lo rende speciale. E’ quella qualità che ci caratterizza nella nostra unicità, e ci da il coraggio per affrontare gli ostacoli. E dove la paura ci mette un freno, impariamo a guardare avanti, per raggiungere le nostre vittorie più belle.
Ed anche se ci sono situazioni che spaventano, possiamo trovare dentro di noi la forza per cambiarle, e trasformarle.Ti sei mai chiesto cosa sarebbe successo se solo ci avessi provato? Trova ora quel coraggio di osare e di non arrenderti, ti stupirai di dove sei in grado di arrivare…
Allenamento codificato con rapporto 2:1, 8 minuti di lavoro , e minuti di recupero.
Suddiviso in 3 blocchi di lavoro, dove affronteremo 3 minuti in agilità e 5 minuti in salita.
Il nostro range di lavoro cardiaco andrà dal 65% al nostro 85% FCmax teorica
.
Eccola Qui la Battle della Settimana.
Due DJ si daranno filo da torcere in questa playlist tutta Italiana.
Si alterneranno alla consolle DJ X , classe 1979 e DJ Z, classe 2012.
Una battaglia a colpi di remix codificata i un interval training da 6 minuti di lavoro circa a 2,5 e un recupero progressivamente sempre meno generoso.
Mi raccomando, a fine lezione dovremmo decidere chi vincerà questa battaglia,
buona pedalata amici.
L’asticella sale! Lezione di forza strutturata su una playlist di musiche celtiche e tribali ci catapultera’ in un mondo magico fatto di flauti, percussioni, digeeridooo.
Una playlist potente e mistica che a momenti ci fara’ pedalare in un ambiente #mistico
INIZIATIVA DEDICATA ALLA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO ASSOCIATIVO.
Attualmente è previsto un costo di tesseramento Csen annuale (valido fino al 31/12/a.c.) una tantum, che include l’assicurazione di base come da normative Coni di riferimento. 👉Quest’anno DMU ha pensato ad una Lezione Interval training RIDE DI TESSERAMENTO by Luca Simeone al costo totale di 6 crediti incluso il tesseramento (assicurazione base inclusa). Resterà nella sessione “media”/ “media-i miei media” per tutto l’anno 2025.
Verrà effettuato comunque un check per iscrivere a questa ride gli utenti attivi che acquistano ricariche lezioni nel 2025 cosi da poterli tesserare.
Come al solito un Djset molto ricercato dal Nome rosso relativo accompegneranno la nostra ora di allenamento.
Avremo 4 momenti da 8 minuti l’uno, due in salita e due in pianura, gli ultimi due lavori saranno ad estensione.
Musiche pazzesche che ci faranno vibrare il cuore,
Compila i campi con i tuoi dati, entro pochi giorni, riceverai l’invito via e-mail dalla piattaforma “Bookyway-Distanti ma Uniti ” con le credenziali di accesso al nostro servizio di prenotazione lezioni.
Ti invieremo anche una e-mail di Benvenuto di conferma iscrizione con il manuale d’uso.
Con l’acquisto delle ricariche, ti attiveremo la Tessera Associativa CSEN annuale (valida fino al 31/12/a.c.), comprensiva di copertura assicurativa base, come previsto dalla normativa Coni di riferimento- il costo di 6 crediti una tantum ti verrà scalato dalla ricarica al primo check oppure acquistando la lezione ride di tesseramento che Luca Simeone mette a disposizione nella piattaforma Bookyway Dmu per tutto l’anno in corso. Ti aspettiamo!
Per aiutarti a mantenere un allenamento professionale e sicuro anche a casa, ti offriamo, in collaborazione con Technogym, i prodotti del brand preferito dagli atleti. Compilando il form sottostante ci autorizzi a fornire tali dati al team dedicato di Technogym s.p.a. per ricevere le informazioni sull’offerta riservata.