Ogni media viene tenuto in Bookyway per 30 giorni dalla sua pubblicazione.
Nei contenuti on demand dei media, sono incluse le lezioni di Luca Simeone e di Anna Barlese.
Vi va di vivere un illusione tutta estiva?
Ma cos’e’ secondo voi un illusione?
Per definizione:
L’illusione è una percezione alterata della realtà, sia a livello sensoriale che cognitivo, che porta a una interpretazione errata di ciò che viene percepito. In altre parole, è un errore nella percezione di stimoli reali, causato dal modo in cui il nostro cervello organizza ed elabora le informazioni.
Praticamente l’illusione ci fa sempre fessi. Attenzione pero’ la percezione di un illusione avviene sempre quando la mera verita’ viene a bussare… il piu’ delle volte dopo un fallimento.
Ed e’ per questo che l’illusione per noi e’ sempre una crescita, basta capire cosa l’ha creata dentro noi.
Dentro questa pappardella che per molti non puo’ avere senso vi descrivo la lezione.
E’ un Fartlek diviso in due grandi blocchi di lavoro aerobici anaerobici progressivi con tecniche che partono da agilita’ fino a trasformarsi in salita lenta , prima aerobica poi anaerobica.
Musiche Caratterizzate da un attenzione Summer k25 derivante dal Mio solito Shazam.
Che dire , buona pedalata e buona illusione, mi raccomando, inviatemi i vostri grafici che sono molto curioso.
Buona pedalata
Int Into Int? Questo titolo ha il suo perche’. Questa sera alle ore 19.00 verra’ pubblicato questo nuovo media. E’ un Interval dentro l’Interval. Mi spiego meglio. 4 blocchi di lavoro dove ogni suo interno sara’ caratterizzato da lavoro ad intervalli con recupero funzionale parziale, in altri blocchi lavoreremo x raggiungere e mantenere determinate frequenze. Insomma un interval intervallato da recuperi funzionali totali al 65%… sara’ una bella sfida…
Potremmo presentarla come un esempio di frattale e cioe’ un comportamento che viene ripetuto nel tempo uguale o quasi inizialmente il frattale ripete fedelmente se stesso ma siccome l’equilibrio e’ sempre compromesso da quel “quasi fedelmente” la forma assunta da egli puo’ generare una forma totalmente opposta. Detto cio’ vi metto qui questa registrata a mio dire interessante per chi piacciono gli interval training, estremamente codificato ma molto vario nei concetti che definiscono questa tipologia di allenamento. Buona pedalata cari e mi raccomando feedback #indoorcycling #allenamentoonline
INTERVAL TRAINING ae-anae-FILO ROSSO
4 target point da circa 6:30 minuti cadauno; 4 recuperi funzionali al 65%:
I t.p costruiamo fino all’80%, nel II t.p fino al 85%;III t.p. 85-87%fc ; IV t.p. anche 85-90% fc.
Recupero funzionale per tutti i t.p. di 2:30minuti circa per tornare alla ns. F.C. del 65%.
Segui il filo rosso, l’abbraccio è un filo che si dipana dal gomitolo del cuore.
Un filo rosso invisibile collega coloro che sono destinati a ritrovarsi, indipendentemente dal tempo, luogo o circostanze.
Il filo rosso può essere tirato, allungato, ingarbugliato, ma non si romperà mai.
È il senso di appartenenza.
Dear all, Buon allenamento !
La Parola Fartlek definisce un allenamento non codificato con variazioni di velocita’.
Da qui l’esigenza di imparare a gestire questo tipo di percorso con le proprie sensazioni, preparandoci a cambi di percorso.
Abbiamo lavorato per molto tempo con un grafico che definiva il nostro percorso, ma secondo me, il fartlek deve essere gestito come descritto sopra.
Permettetemi quindi di proporre questo percorso senza grafico in modo tale da non distogliervi dall’obiettivo principale, farlo seguendo le nostre sensazioni.
Quindi preparatevi ad avere solo questi riferimenti, e ritenetevi fortunati:
Riscaldamento-circa 15 minuti
1 blocco di lavoro in salita 7 min
2 blocco in agilita’+pianura-10 minuti
3 blocco in salita progressiva -10 miuti
avrei il piacere che mi mandaste anche in forma privata la registrazione del vostro cuore ma solamente se accettate la sfida di generarlo senza guardarlo per tutta la lezione.
Buona pedalata
” IN THE DEEPNESS ” Interval Training Extensive 3:1 ( HR 65%- 85% Fcmax)
minuti 52 + stretching
“C’è una profondità dentro di sè a cui nemmeno l’inconscio riesce ad attingere.”
[ Fabrizio Caramagna ]
La profondità è la parte più intima, più recondita della nostra coscienza, quella capace di mostrare la nostra sensibilità e la nostra capacità di andare oltre la superficie. Esplorare le profondità del cuore, i suoi sentimenti, le sue emozioni, non è facile, ma quando ciò avviene, proviamo un intenso senso di comprensione. E’ poter creare quella sorta di empatia che ci permette di vivere senza filtri e sovrastrutture. La profondità d’animo è una profondità di cuore, una profondità di pensiero che ci permette di essere ricchi dentro…
Allenamento codificato con rapporto 3:1, 9 minuti di lavoro e 3 minuti di recupero. Strutturato in 3 blocchi, dove ci alleneremo per 7 minuti per raggiungere il nostro obiettivo, e 2 minuti per mantenerlo. Range di lavoro cardiaco che ci impegnerà tra il 65% e 85% FCmax teorica
Rivoluzione? Ebbene si! Questa sera vivremo una rivoluzione data dai cicli… cicli di esercizi ripetuti piu’ volte creeranno delle piramidi cardiache. Ogni fine di ciclo precedera’ il successivo favorendo dentro di noi un escalation rivoluzionaria. Circuiti musicali quindi che muoveranno energia portandoci da uno stato di pace ad uno di rivoluzione energetica, fino a tornare alla pace.
” IMMAGINE YOURSELF ” Fartlek ( HR 65% – >85% Fcmax)
minuti 53 + stretching
“… l’unica cosa che mi rasserena è la consapevolezza di essere stata autentica, di essere la persona più somigliante a me stessa che avrei potuto immaginare ” [ Frida Kahlo]
L’immaginazione è quel processo di formazione di immagini o concetti. Chi vive di immaginazione è spesso accusato di sognare troppo ad occhi aperti; ma la capacità di immaginare qualcosa e di crearlo è alla base della sua realizzazione.
Immaginare noi stessi e le nostre capacità è fondamentale per iniziare a credere in ciò che siamo, per poter tenere a mente qual è il fine che desideriamo raggiungere e quali sono i passi che vogliamo compiere per ottenere i risultati che sogniamo.
La realtà è creata da noi, e siamo proprio noi che possiamo modificarla e trasformarla in ciò che vogliamo con il potere dell’immaginazione .
Allenamento non codificato, che si sviluppa in 3 blocchi di lavoro più importanti, intervallati da una pianura di recupero. Troveremo sia tecniche di agilità, sia tecniche di salita. Il nostro cuore si allenerà per 53 minuti, in un range di lavoro cardiaco che andrà dal 65% ad oltre il nostro 85% FCmax teorica
Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli è giunto a liberarsi dell’io. In altre parole? IO COSA? Appuntamento ore 18.30 per una Ride di contrasto contro ogni forma di prevaricazione dell’IO. 3 target Point, 1 solo recupero totale. Una playlist che celebra la pace ❤️
E dopo tante fatiche, tanti tag shazam scartati, altri lavorati eccola qui!
Sono 2 montagne divise da una discesa molto ripida.
Una lezione di forza che pero’ bada anche all’equilibrio, all’ascolto della musica, alla capacita’ di portare avanti salite con una resistenza che va in riferimento al tempo della musica ed alla frequenza cardiaca.
questo ci spingerà a trovare un modo di pedalare piu’ efficace e cioè spinta-trazione
Un percorso pieno di nuove Hit e tanta fantasia!
Vi aspetto questa sera per registrare insieme questa ennesima creazione e poi lasciarla ai differiti .
A stasera cari
” ACROSS THE LINE” Fartlek ( HR 65% – >85% FCmax)
minuti 51 + stretching
” C’è un luogo tra la fantasia e la realtà, un luogo dove non ci sono limiti, né assoluti né relativi.” [ E. L. James ]
La vita ci mette continuamente di fronte alle sfide, alle prove, sia fisiche che psicologiche. Ed è la vita stessa che ci spinge ad andare oltre quello che abbiamo definito come nostro limite. Sta a noi cogliere l’opportunità di crescere, provando a cambiare, o rifiutarla, rifugiandosi nel ” non è possibile”.
Impariamo a metterci in gioco quando la vita ce lo chiede…impariamo ad osare.
! cadremo, per rialzarci , piangeremo per una delusione, per poi continuare a sognare.
Rompiamo gli schemi, ed affrontiamo le paure… è questa la nostra grande vittoria..
Allenamento FARTLEK, suddiviso in 2 blocchi di lavoro più importanti, intervallati da una pianura di recupero.Lavoreremo in un range cardiaco che andrà dal 65% ad oltre il nostro 85% FCmax teorica, trovando sia tecniche di agilità, sia tecniche di salita.
lA RIVIVREMO QUESTA SERA NEL MIO STUDIO
INTERVAL TRAINING AEROBICO-ANAEROBICO Interval Training
FC: 65% -> 85% della FC max
FASI LEZIONE TRACCE TEMPO PARZ. % CARDIO TEMPO TOT TECNICA
WARM UP 1° TRACCIA 4,00 50% 11,50 MIN.
WARM UP 2° TRACCIA 2,10
WARM UP 3° TRACCIA 3,50 65%
WARM UP 4° TRACCIA 1,50 75%
1° EPISODIO 5/6° TRACCIA 6,00 80% 6 MINUTI RUNNING FLAT
1° RECUPERO 7° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
2° EPISODIO 8/9/10° TRACCIA 6,00 85% 6 MINUTI MOUNTAIN TECHNIQUE
2°RECUPERO 11° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
3° EPISODIO 12/13° TRACCIA 6,00 >85% 6 MINUTI CHRONO POSITION
3° RECUPERO 14° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
4° EPISODIO 15/16° TRACCIA 6,00 >85% 6 MINUTI SALITA
4° RECUPERO 17° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
COOL DOWN + stretching 18° TRACCIA 2,50 50% 2,5 MINUTI
LA STORIA DELLA RIDE QUI:
Venezia -La Ride In Gondola
lA RIVIVREMO QUESTA SERA NEL MIO STUDIO
INTERVAL TRAINING AEROBICO-ANAEROBICO Interval Training
FC: 65% -> 85% della FC max
FASI LEZIONE TRACCE TEMPO PARZ. % CARDIO TEMPO TOT TECNICA
WARM UP 1° TRACCIA 4,00 50% 11,50 MIN.
WARM UP 2° TRACCIA 2,10
WARM UP 3° TRACCIA 3,50 65%
WARM UP 4° TRACCIA 1,50 75%
1° EPISODIO 5/6° TRACCIA 6,00 80% 6 MINUTI RUNNING FLAT
1° RECUPERO 7° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
2° EPISODIO 8/9/10° TRACCIA 6,00 85% 6 MINUTI MOUNTAIN TECHNIQUE
2°RECUPERO 11° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
3° EPISODIO 12/13° TRACCIA 6,00 >85% 6 MINUTI CHRONO POSITION
3° RECUPERO 14° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
4° EPISODIO 15/16° TRACCIA 6,00 >85% 6 MINUTI SALITA
4° RECUPERO 17° TRACCIA 3,00 65% 3 MINUTI
COOL DOWN + stretching 18° TRACCIA 2,50 50% 2,5 MINUTI
LA STORIA DELLA RIDE QUI:
Venezia -La Ride In Gondola
Accadra’ pian pianino. Lentamente scenderemo in un ambiente dove il comportamento del gruppo sara’ dettato dalla musica, un forte senso di appartenenza ci avvolgera’ facendoci identificare come protagonisti di questa danza tribale.
INIZIATIVA DEDICATA ALLA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO ASSOCIATIVO.
Attualmente è previsto un costo di tesseramento Csen annuale (valido fino al 31/12/a.c.) una tantum, che include l’assicurazione di base come da normative Coni di riferimento. 👉Quest’anno DMU ha pensato ad una Lezione Interval training RIDE DI TESSERAMENTO by Luca Simeone al costo totale di 6 crediti incluso il tesseramento (assicurazione base inclusa). Resterà nella sessione “media”/ “media-i miei media” per tutto l’anno 2025.
Verrà effettuato comunque un check per iscrivere a questa ride gli utenti attivi che acquistano ricariche lezioni nel 2025 cosi da poterli tesserare.
Come al solito un Djset molto ricercato dal Nome rosso relativo accompegneranno la nostra ora di allenamento.
Avremo 4 momenti da 8 minuti l’uno, due in salita e due in pianura, gli ultimi due lavori saranno ad estensione.
Musiche pazzesche che ci faranno vibrare il cuore,
Compila i campi con i tuoi dati, entro pochi giorni, riceverai l’invito via e-mail dalla piattaforma “Bookyway-Distanti ma Uniti ” con le credenziali di accesso al nostro servizio di prenotazione lezioni.
Ti invieremo anche una e-mail di Benvenuto di conferma iscrizione con il manuale d’uso.
Con l’acquisto delle ricariche, ti attiveremo la Tessera Associativa CSEN annuale (valida fino al 31/12/a.c.), comprensiva di copertura assicurativa base, come previsto dalla normativa Coni di riferimento- il costo di 6 crediti una tantum ti verrà scalato dalla ricarica al primo check oppure acquistando la lezione ride di tesseramento che Luca Simeone mette a disposizione nella piattaforma Bookyway Dmu per tutto l’anno in corso. Ti aspettiamo!
Per aiutarti a mantenere un allenamento professionale e sicuro anche a casa, ti offriamo, in collaborazione con Technogym, i prodotti del brand preferito dagli atleti. Compilando il form sottostante ci autorizzi a fornire tali dati al team dedicato di Technogym s.p.a. per ricevere le informazioni sull’offerta riservata.